• Home
  • L'associazione
    • Chi siamo
    • Consiglio Direttivo
    • Le sezioni
    • La Segreteria
    • Lo Statuto
    • Il Regolamento
    • Iscriviti
  • Iscrizioni
  • Tempo libero
    • Viaggi e Mostre
    • Dove siamo stati
    • Film
    • Spettacoli
    • Corsi
    • Fotografie
    • M'illumino di meno 2021
      • Le foto vincitrici
  • Servizi
    • Convenzioni
    • Archivio Newsletter
    • Raccolta tappi
    • Webcam Padova
    • Bookcrossing
    • Paypal
  • Sport
    • Dipartimentiadi
      • Regolamenti
      • Calendario
      • Le foto
      • Il video
    • Pesca
      • La sezione
      • Attività
      • Sito web
    • Podismo
      • La sezione
      • Attività
    • Sci
      • La sezione
      • Attività
    • Tiro a Volo
      • La sezione
      • Attività
      • Articoli di stampa
      • Contatti - Tiro Al Volo
      • La nostra storia
    • Volley
      • Attività
    • Basket
      • Attività
      • Scrivono di noi
    • Ciclismo
      • Attività
      • La sezione
    • Dragon Boat
      • La sezione
      • Attività
      • Foto
      • Iniziamo a pagaiare
      • Scrivono di noi
Esperienza toscana tra borghi e castelli Esperienza toscana tra borghi e castelli
Per il 27 e 28 maggio 2023 vi proponiamo un weekend in Toscana alla scoperta di borghi e castelli. Visiteremo Borgo di San Donato, Torre del Lago e la casa di Puccini, Capalbio e il giardino dei Tarocchi. La quota di partecipazione a questo tour è di 252,00 euro comprensiva di bus,...
Tour della Giordania Tour della Giordania
Per il mese di maggio vi proponiamo un tour della Giordania. Partenza il 14 e ritorno il 21. Otto giorni e sette notti in hotel 4 stelle per visitare questo splendido paese. Il costo del tour, grazie al contributo di ARCS UNIPD, è di 1.915 euro comprensivo di assicurazione medico-bagaglio con copertura...
Brescia - Visita guidata alla città Brescia - Visita guidata alla città
Per sabato 22 aprile 2023 vi proponiamo una giornata a Brescia, capitale italiana della cultura, insieme a Bergamo, per il 2023 e come recita lo slogan coniato per l'occasione, andremo a visitare la città "che non ti aspetti". Il nostro mini tour è diviso in due parti intervallate da una pausa...
F. Kahlo e Diego Rivera - Visita guidata F. Kahlo e Diego Rivera - Visita guidata
Frida Kahlo e Diego Rivera: una delle più travolgenti storie d’amore e di passione dell’intera storia dell’arte. A Padova, al Centro Culturale Altinate San Gaetano una grande, corale mostra racconta i due artisti messicani, assurti a miti a livello planetario. Padova sarà l’unica tappa italiana di uno storico tour mondiale. Vi proponiamo...
Sulle orme di Giacomo Casanova Sulle orme di Giacomo Casanova
Partendo dal cuore della città, Piazza San Marco, scopriremo angoli nascosti e suggestivi di Venezia, avendo come filo conduttore il secolo più contraddittorio per eccellenza della storia della Repubblica dei Dogi, il '700, accompagnati idealmente da uno dei suoi protagonisti più affascinanti: Giacomo Casanova. Durante la nostra passeggiata, attraverseremo Campo Sant'Angelo,...
Montagnana. Visita guidata Montagnana. Visita guidata
Sabato 4 marzo andremo a visitare Montagnana e dintorni. Il programma prevede la partenza in pullman da Padova alle ore 8.30 e una volta giunti a Montagnana visiteremo il prosciuttificio Fontana.Poi visita al Mastio, al Duomo e alla città.Pausa Pranzo in ristorante.Nel pomeriggio visita al Santuario del Tresto di Ospedaletto Euganeo...
Battistero Battistero
Continuano le nostre giornate culturali proponendo una visita guidata al Battistero della Cattedrale di Padova, dedicato a San Giovanni Battista. All’interno il Battistero conserva uno dei più importanti cicli ad affresco del XIV secolo, un capolavoro di Giusto de Menabuoi. L'appuntamento è per domenica 26 febbraio alle ore 09.30. Il costo di partecipazione a...
Visita al Ghetto Ebraico di Padova Visita al Ghetto Ebraico di Padova
A grande richiesta vi riproponiamo per domenica 19 febbraio 2023 alle ore 9.30 la visita guidata nel cuore dell’antico ghetto ebraico di Padova, alla scoperta della storia, delle tradizioni e della vita della comunità ebraica in città. A passo lento tra le strette viuzze porticate, negli angoli della città, per cogliere...
L'occhio in gioco - Visita guidata L'occhio in gioco - Visita guidata
Per sabato 11 febbraio ore 16.00, vi proponiamo una visita guidata alla mostra "L'occhio in gioco" - Percezione, impressioni e illusioni nell'arte, presso il Palazzo del Monte di Pietà a Padova. Illusione del movimento, giochi cromatici, inganni prospettici, specchi deformanti, effetti ottici… Come un ottovolante, L’occhio in gioco, è una mostra...
Palazzo del Bo - Visita guidata Palazzo del Bo - Visita guidata
Apriamo il 2023 con una visita guidata a Palazzo del Bo. Una proposta per conoscere a fondo la sede della nostra Università. Insieme alla guida visiteremo il Cortile Antico, l’Aula Magna, la cattedra di Galileo Galilei nella Sala dei Quaranta, la “cucina anatomica” e il Teatro Anatomico, le sale di Medicina...
ANDY WARHOL - Icona Pop. ANDY WARHOL - Icona Pop.
Terzo turno per visitare la mostra VENERDI' 13 GENNAIO ORE 15.00 Nel 1962, a Los Angeles, un giovane artista inaugura la sua prima mostra personale nella città californiana. Le opere esposte sono rappresentazioni di lattine Campbell’s Soup realizzate mediante serigrafia e acrilico su tela. L’autore è Andy Warhol e i critici...
Futurismo - La nascita dell'avanguardia 1910-1915 Futurismo - La nascita dell'avanguardia 1910-1915
DUE NUOVI TURNI DOMENICA 18 DICEMBRE ORE 16.15 E ORE 16.45 Futurismo. "La nascita dell’avanguardia 1910-1915 ”, allestita nelle sale di Palazzo Zabarella a Padova, si impone come mostra d’eccezione che indaga in modo assolutamente inedito le origini del movimento, offrendo una visione nuova ed originale e invitando alla scoperta di...
Mercatini di Natale a Grazzano Visconti Mercatini di Natale a Grazzano Visconti
A dicembre un Natale mai visto, ricco di sorprese e magia, ci aspetta nell’iconico Borgo di Grazzano Visconti, in provincia di Piacenza e più precisamente nel comune di Vigolzone. Tantissime novità accompagneranno l’immancabile appuntamento con i Mercatini di Natale dove artisti e artigiani propongono oggetti originali e realizzati a mano, ma anche...
Visita alla Basilica del Santo Visita alla Basilica del Santo
Continuano le nostre giornate culturali riproponendo una visita guidata alla Basilica di Sant'Antonio, scrigno di fede e spiritualità francescana, meta di pellegrinaggi di fama internazionale e preziosa testimonianza della vivace vita artistica della città. All’interno della Basilica ammireremo i capolavori dei grandi pittori giotteschi, Giusto de Menabuoi e Altichiero da Zevio...
Il giardino Valmarana Il giardino Valmarana
Ecco un'altra proposta per scoprire le bellezze del Veneto. Domenica 6 novembre 2022 ore 10.00 andremo a visitare il Giardino Valmarana di Saonara. Il Giardino Cittadella Vigodarzere ora Valmarana di Saonara è uno splendido esempio di giardino romantico inglese, il primo nel Veneto realizzato dal grande architetto Giuseppe Jappelli a partire...
Biennale d'Arte di Venezia 2022 Biennale d'Arte di Venezia 2022
Per domenica 16 ottobre alle ore 11.00 abbiamo organizzato una visita guidata alla Biennale d'Arte di Venezia che quest'anno è intitolata "Il latte dei sogni". La Mostra prende il titolo da un libro di favole di Leonora Carrington (1917-2011) – spiega Cecilia Alemani, curatrice della Mostra – in cui l’artista surrealista...
Tour di Vicenza Tour di Vicenza
Per sabato 29 ottobre 2022 vi proponiamo un tour guidato alla città di Vicenza. Di origine preistorica, l'abitato di Vicenza venne rifondato dai Romani all'interno dell'ansa del fiume Bacchiglione intorno alla metà del I secolo a.C., divenendo municipium romano tra il 49 e il 42 a.C. e rimanendo sotto il governo...
Visita alle Mura di Padova Visita alle Mura di Padova
Per sabato 22 ottobre ore 9.00, in collaborazione con il Comitato Mura di Padova, vi proponiamo una visita alle mura di Padova partendo dal Torrione della Gatta (Piazza Mazzini) passando per porta Savonarola, Torrione Alicorno e per finire a Porta Liviana (Pontecorvo). Una passeggiata lunga circa 5 km. All'interno delle "Porte" ci sono...
Tour di Torino Tour di Torino
Dal 30 settembre al 2 ottobre 2022 ARCS UNIPD vi accompagna nella deliziosa Torino, città che colpisce soprattutto per la compostezza del suo skyline circondato da imponenti vette alpine. Da capoluogo dal fascino unico, che ha visto il passaggio di imperatori e luogo di nascita di regni, a moderna metropoli che...
Specola e Oratorio di San Michele Specola e Oratorio di San Michele
SECONDA DATA SABATO 24 SETTEMBRE ore 16.00 Per domenica 25 settembre 2022, alle ore 16.00 vi proponiamo una doppia visita, alla Specola e all'Oratorio di San Michele. La Specola, anticamente detta la Torlonga, nata come torre di difesa della città in epoca medievale  risistemata da Ezzelino da Romano e utilizzata come tetra...
Navigazione sul Piovego Navigazione sul Piovego
Abbiamo organizzato per sabato 17 settembre 2022 un pomeriggio in barca lungo il Piovego con apericena a bordo. La partenza è prevista per le ore 16.00, quindi il ritrovo è fissato per le ore 15.45. L'imbarco sarà alle porte Contarine o al Portello a seconda della situazione idrica del momento. Lo...
Novara, Il Sacro Monte di Varallo e Lago d'Orta Novara, Il Sacro Monte di Varallo e Lago d'Orta
Dal 9 all'11 settembre vi proponiamo una gita a Novara, al Sacro Monte di Varallo e sul lago d'Orta. Primo giorno: Novara è prima di tutto una città a misura d'uomo, dove storia e tradizione si prendono a braccetto e convivono in armonia in un centro storico che pare uscito da una...
Navigazione sul Naviglio del Brenta Navigazione sul Naviglio del Brenta
Per domenica 19 giugno 2022, vi proponiamo una breve navigazione lungo il Naviglio del Brenta con partenza da Dolo. Il programma prevede una passeggiata attraversa il borgo storico di Dolo ( Isola Bassa con gli antichi mulini e il vecchio Squero ) per poi imbarcarsi. Il tratto Dolo- Mira è quello più...
Crociera sul Danubio Crociera sul Danubio
Dal 4 al 9 giugno 2022 vi proponiamo una fantastica crociera sul Danubio a bordo della MS Viktoria. Con partenza da Passau andremo a vedere le maggiori attrazioni della sezione superiore del Danubio: la vivace e musicale Vienna, Bratislava, la città delle incoronazioni dei monarchi ungheresi e la storica metropoli di Budapest. Potremo...
Tour di Trieste Tour di Trieste
Ecco un'altra proposta per riprendere a pieno ritmo le nostre attività:  Domenica 29 maggio Tour della città di Trieste con visita guidata e pranzo presso il Ristorante Birreria Forst. Trieste capoluogo del Friuli Venezia Giulia è caratterizzata da un mix di stili e culture, è multietnica e mitteleuropea ed è stata...
Trenino rosso del Bernina Trenino rosso del Bernina
Per sabato 14 e domenica 15 maggio 2022 vi proponiamo la più spettacolare traversata alpina: il Bernina Express da St. Moritz  a Tirano che dal 2008 è diventato Patrimonio mondiale Unesco. Conosciuto in tutto il mondo, il “Trenino del Bernina” viaggiando lungo un percorso mozzafiato è il treno più alto d’Europa che...
Tre passeggiate per Padova Tre passeggiate per Padova
Tre appuntamenti per le giornate culturali proposte dalla nostra Associazione. Questa volta andiamo a fare tre passeggiate per Padova. Domenica 6 marzo alle ore 9.30: PADOVA AL FEMMINILE: Le donne illustri di Padova “Riscriviamo la storia raccontandola al femminile" Una passeggiata lungo le vie della città sulle orme di donne illustri padovane che...
Navigazione in laguna Navigazione in laguna
Una proposta da non perdere, per il 25 aprile vi proponiamo una navigazione in laguna partendo da Portegrandi (VE) sul fiume Sile che raggiungeremo da Padova in bus riservato con partenza alle ore 7.10. Una volta partiti si navigherà un breve tratto del fiume Sile, per poi passare attraverso la conca...
Visita alla Basilica di Santa Giustina Visita alla Basilica di Santa Giustina
Quarto turno venerdì 22 aprile alle ore 15.00 Le nostre giornate culturali continuano con una visita guidata alla Basilica di Santa Giustina e all'annesso monastero benedettino. Questa visita potrebbe essere definita un'immersione nella spiritualità benedettina, tra arte, storia e fede. L’itinerario di visita si snoda all’interno della parte cinquecentesca e ripercorre le fasi...
Robert Capa. Fotografie oltre la guerra. Robert Capa. Fotografie oltre la guerra.
Nel 1938 Robert Capa fu definito dalla prestigiosa rivista inglese Picture Post “Il migliore fotoreporter di guerra nel mondo”. Senza dubbio l’esperienza bellica fu al centro della sua attività di fotografo. Una fama che gli permise di pubblicare nelle più importanti riviste internazionali, fra le quali Life e Picture Post, con...
Dai Romantici a Segantini Dai Romantici a Segantini
Una mostra, del tutto nuova per l’Italia, che racconta un secolo di pittura, quello dell'Ottocento tra Germania e Svizzera, in cui il romanticismo si afferma in tutta Europa, grazie all'opera fondante di Caspar David Friedrich, presente a Padova con cinque meravigliosi dipinti. Nelle sale del Centro San Gaetano ci aspettano, come...
Palazzo della Ragione "sopra e sotto" Palazzo della Ragione "sopra e sotto"
Ecco un'altra proposta per le nostre giornate culturali: una visita guidata al Palazzo della Ragione. Visiteremo l'interno di questo Palazzo, antico tribunale cittadino che, con i suoi 800 anni di storia, è l’edificio simbolo della storia e della vita cittadina. All’interno il grande Salone è decorato con il celebre ciclo astrologico-astronomico...
Visita all'Oratorio di San Giorgio e alla Scoletta del Santo Visita all'Oratorio di San Giorgio e alla Scoletta del Santo
Per questa giornata culturale vi proponiamo una visita guidata all'Oratorio di S.Giorgio e alla Scoletta del Santo. L'Oratorio di San Giorgio è uno dei gioielli del Trecento padovano. Fu voluto quale cappella gentilizia dal Marchese Raimondino Lupi di Soragna ed è impreziosito al suo interno dal ciclo di affreschi realizzato dal...
Visita alla Basilica del Santo Visita alla Basilica del Santo
Per le nostre giornate culturali vi proponiamo una visita guidata alla Basilica di Sant'Antonio, scrigno di fede e spiritualità francescana, meta di pellegrinaggi di fama internazionale e preziosa testimonianza della vivace vita artistica della città. All’interno della Basilica ammireremo i capolavori dei grandi pittori giotteschi, Giusto de Menabuoi e Altichiero da...
Visita al Pedrocchi e al suo Piano Nobile Visita al Pedrocchi e al suo Piano Nobile
Ecco un'altra proposta per le giornate della cultura proposte dalla nostra Associazione. Visita guidata al Pedrocchi e al suo Piano Nobile. Il Caffè salotto di Padova, nato dall’ambizioso progetto del caffetterie Antonio Pedrocchi e dal genio creativo dell’architetto Giuseppe Jappelli fu inaugurato nel 1831 ed è da sempre uno dei luoghi simbolo...
Siena e Val d'Orcia Siena e Val d'Orcia
Dal 4 al 6 dicembre 2021 vi proponiamo un tour indimenticabile a Siena e in Val d'Orcia organizzato dalla Nextour di Padova. Visiteremo le principali bellezze storico artistiche di questa meravigliosa città della Toscana e poi procederemo nella visita della Val d’Orcia, paesaggio unico al mondo, inserita nella lista dei siti “Patrimoni...
Tour di Parma Tour di Parma
Per domenica 24 ottobre, dopo l'annullamento dello scorso anno causato dalla pandemia, riproponiamo questo tour in compagnia di una guida locale alla scoperta della bellissima città di Parma, Capitale della Cultura 2020, per ammirare le diverse sfumature lasciate dalla storia, dall’arte, dalla cultura e dalla tradizione rendendola la “piccola capitale”. L'itinerario di visita...
Escursione lungo il Sile Escursione lungo il Sile
Per sabato 9 ottobre abbiamo prenotato 40 posti per una navigazione naturalistica lungo il Parco del fiume Sile con pranzo a bordo. Durante la navigazione verrà illustrata la storia del fiume Sile dalla sua nascita, all’ importanza commerciale, e delle sue bellezze che la circondano, dalla flora, fauna e Ville Venete.Il...
I MACCHIAIOLI. Capolavori dell’Italia che risorge I MACCHIAIOLI. Capolavori dell’Italia che risorge
La testimonianza del mondo dei Macchiaioli in oltre cento opere, un mondo la cui essenza racconta dei valori dell’uomo, della sua forza e del suo coraggio, della sua voglia di ripartire giorno dopo giorno a dispetto di qualsiasi difficoltà. I Macchiaioli hanno saputo cogliere le emozioni e i valori dell’uomo...
FRIDA. Speranza e sfida FRIDA. Speranza e sfida
ARCS e “Calliope uno sguardo per l’arte”, associazione al femminile che si occupa di valorizzare e divulgare il patrimonio artistico e culturale del nostro paese attraverso visite guidate e promozione culturale, presentano il terzo e ultimo appuntamento di “aRTE a cASA tUA”. La grande regina dell’arte messicana Frida Kahlo in un...
DALI’ & FREUD. Un surreale incontro. DALI’ & FREUD. Un surreale incontro.
ARCS e “Calliope uno sguardo per l’arte”, associazione al femminile che si occupa di valorizzare e divulgare il patrimonio artistico e culturale del nostro paese attraverso visite guidate e promozione culturale, presentano il secondo appuntamento di “aRTE a cASA tUA”. Un percorso a due voci per raccontare l’arte, l’estro e il...
Villa Pisani -  L’Acqua e "il Fuoco" Villa Pisani - L’Acqua e "il Fuoco"
Per il 24 ottobre ore 11.00, ARCS UNIPD, in collaborazione con l’Associazione TeatrOrtaet, propone la Visita Animata che mette in scena tutta la suggestione e il fascino dello straordinario sodalizio Duse – d’Annunzio, un rapporto che unì, passionalmente ed artisticamente, due delle più grandi personalità della cultura italiana fin de...
Crociera sul Danubio Crociera sul Danubio
Dal 27 maggio 2020 al primo giugno vi proponiamo una fantastica crociera sul Danubio a bordo della MS Viktoria. Con partenza da Passau andremo a vedere le maggiori attrazioni della sezione superiore del Danubio: la vivace e musicale Vienna, Bratislava, la città delle incoronazioni dei monarchi ungheresi e la storica metropoli di...
Concerto sinfonico straordinario per Beethoven Concerto sinfonico straordinario per Beethoven
In occasione del 250° anniversario della nascita di Ludwig van Beethoven (1770- 1827), l’Orchestra di Padova e del Veneto propone un concerto sinfonico straordinaro il 28 febbraio 2020, ore 20.45, all'Auditorium Pollini. In programma due tra i capolavori più conosciuti e amati di Beethoven, il Concerto per pianoforte e orchestra n....
CHAGALL. Sogno e Magia. CHAGALL. Sogno e Magia.
Domenica 9 febbraio 2020, ARCS UNIPD vi accompagnerà in questa mostra che rappresenta una straordinaria opportunità per ammirare più di centosessanta opere di Marc Chagall e ripercorrere la storia artistica del pittore dal 1925 fino alla morte. Viene quì rappresentato l’universo completamente nuovo e unico creato da Chagall: un mondo poetico,...
NOI, Donne del Rinascimento NOI, Donne del Rinascimento
Per sabato 8 febbraio 2020, alle ore 21, l’Associazione TeatrOrtaet, in collaborazione con ARCS UNIPD e FIDAS, dopo il successo delle Visite Animate vi propone, nella magica cornice della Sala dei Giganti a Palazzo Liviano, un vero e proprio spettacolo teatrale in costume. Questo titolo riassume il quinquennale lavoro sul Rinascimento...
VAN GOGH, MONET, DEGAS a Palazzo Zabarella VAN GOGH, MONET, DEGAS a Palazzo Zabarella
NUOVA DATA: 24 GENNAIO 2020 ORE 16.30,  ORE 16.45 e ore 17.00. Venerdì 29 e sabato 30 novembre 2019 andremo a visitare la mostra su Van Gogh, Monet e Degas a Palazzo Zabarella. Questa rassegna porta nel Veneto le opere raccolte da Paul Mellon e Rachel “Bunny” Lambert, tra i più raffinati...
Giapponismo e tour di Rovigo Giapponismo e tour di Rovigo
Per domenica 19 gennaio abbiamo organizzato una visita alla mostra sul Giapponismo a Palazzo Roverella di Rovigo. Sul finire del XIX secolo la scoperta delle arti decorative giapponesi portò un potente vento di rinnovamento nell’ intera Arte europea investendo modelli, consuetudini stratificate nei secoli, e conducendo l’arte del Vecchio Continente verso...
L'Egitto di Belzoni L'Egitto di Belzoni
NUOVA DATA 4 FEBBRAIO 2020 ORE 16.00 Il 13 dicembre alle ore 16.30 andremo a visitare una grande mostra con la quale la città di Padova rende omaggio al suo concittadino Giovanni Battista Belzoni, nel 200esimo anniversario dall’ultima visita a Padova del grande esploratore nel 1818 prima del suo ultimo viaggio...
Un giro a Madrid per l'Immacolata Un giro a Madrid per l'Immacolata
Per il weekend del'Immacolata, dal 6 all'8 dicembre 2019, abbiamo organizzato un giro a Madrid con una visita guidata ai monumenti e palazzi più importanti della città. Tre giornate intense in quanto la partenza è prevista per le 7.15 del 6 dicembre e il ritorno alle 20.55 dell'8 dicembre. Un'occasione unica per...
DE CHIRICO - Palazzo Reale di Milano DE CHIRICO - Palazzo Reale di Milano
Domenica 10 novembre 2019 visiteremo la grande mostra su Giorgio de Chirico che corona le celebrazioni internazionali dedicate a uno dei più geniali e controversi protagonisti dell’arte del ventesimo secolo. L’esposizione, grazie ad opere provenienti dai principali musei internazionali tra cui il il Metropolitan Museum of Art di New York e...
Le Glorie degli OBIZZI. Visita Animata al Castello del Catajo. Le Glorie degli OBIZZI. Visita Animata al Castello del Catajo.
Domenica 27 ottobre 2019, alle ore 11.00 ARCS UNIPD, in collaborazione con l’Associazione TeatrOrtaet, propone la Visita Animata al piano nobile del Catajo per illustrare la storia della casata degli Obizzi attraverso i suoi personaggi di spicco per valore politico-militare e culturale in questo viaggio nel tempo che permette allo...
Tour di Ravenna Tour di Ravenna
Sabato 19 ottobre 2019 tour guidato di Ravenna. Visiteremo i tesori più importanti e gli splendidi mosaici di questa città prima capitale dell'Impero romano d'Occidente durante il V secolo d.C., poi capitale del Regno degli Ostrogoti fino alla sua riconquista nel 540 d.C. da parte dell'Impero bizantino. Nota per le sue...
Gita ai castelli del Piacentino Gita ai castelli del Piacentino
Per sabato 28 settembre, abbiamo organizzato una gita giornaliera per visitare due fra i più bei castelli del Piacentino. Il programma prevede la partenza alle ore 7.00 da Padova per dirigersi a Vigoleno, dove potremo, accompagnati da una guida, visitare il suo castello. Al termine pranzo tipico locale presso un ristorante...
Cenacolo Vinciano e tour di Milano Cenacolo Vinciano e tour di Milano
Sabato 14 settembre 2019 tour di Milano a piedi guidato, dedicato alle celebrazioni per il 500° anniversario della morte di Leonardo, potremo scoprire i siti storici più significativi di Milano legati al soggiorno dell'artista (Castello Sforzesco con Pietà Rondanini, Cenacolo e chiesa di S. Maria delle Grazie) e ammirare la...
Tour del Portogallo Tour del Portogallo
Dal 13 al 20 settembre 2019 ARCS UNIPD vi propone il Tour del Portogallo. Uno splendido viaggio alla scoperta di questa magnifica nazione visitando le sue più belle città da Porto a Lisbona, passando per Guimaraes, Braga, Barcelos, Aveiro, Viseu, Coimbra, Nazaré, Batalha e Fatima. Un viaggio indimenticabile da non perdere. La quota...
Castelli diVINI Castelli diVINI
Venerdì 30 agosto 2019, una serata indimenticabile al castello di Avio (TN). All'imbrunire, si respirerà una romantica atmosfera di altri tempi, protetti da antiche mura custodi di secoli di storia. Quando il sole inizierà a ripararsi dietro le montagne, salutando con garbo una spensierata giornata estiva, il Castello di Avio si animerà...
Roberto Bolle and friends - Arena di Verona Roberto Bolle and friends - Arena di Verona
Il 17 luglio 2019 torna, a grande richiesta, Roberto Bolle and Friends, la serata evento dedicata alle stelle della Danza internazionale! L'evento si conferma un immancabile omaggio all'intramontabile eleganza del balletto di repertorio e alla creatività della danza contemporanea, pronta a ripetere lo straordinario successo che vede ogni volta l’Arena gremita...
NORVEGIA. Isole Lofoten e Capo Nord NORVEGIA. Isole Lofoten e Capo Nord
Dal 14 al 21 luglio 2019 un fantastico viaggio attraverso le terre del Grande Nord visitando le Isole Lofoten e Capo Nord, in luoghi che non conoscono rumore, se non il sussurro del vento interrotto dalle grida degli uccelli, dove il silenzio è poesia e dove la natura diventa grandioso...
La Traviata all'Arena di Verona La Traviata all'Arena di Verona
28 giugno 2019, la Traviata all'Arena di Verona. Scritta in circa quaranta giorni, La Traviata fa parte della cosiddetta “trilogia popolare” (insieme a Trovatore e Rigoletto) che vede come protagonisti tre personaggi non nobili. È un’opera emblematica quella di Verdi, che rende dignità, al pari del romanzo di Dumas, alla storia...
Giotto sotto le stelle Giotto sotto le stelle
L’ARCS in collaborazione con l’Associazione TeatrOrtaet offre la possibilità di esplorare questo capolavoro Unesco della città di Padova attraverso un approccio diverso dal solito. Attori professionisti illustreranno la storia della Cappella degli Scrovegni attraverso una vera rappresentazione teatrale in costume d’epoca in una visita serale all’interno di questo monumento portando così...
Tour di Berlino Tour di Berlino
Dal 6 al 9 giugno, vi proponiamo un fine settimana "lungo" a Berlino. Dimenticate la Berlino di un tempo, grigia, piena di pesanti memorie, punto di rottura tra due mondi opposti. Dopo la caduta del Muro la città tedesca ha vissuto uno sviluppo sorprendente e da vero e proprio cantiere a...
Lago Maggiore in fiore Lago Maggiore in fiore
Per sabato 11 maggio 2019 vi proponiamo una passeggiata nei giardini botanici di Villa Taranto, sul Lago Maggiore, tra i più curati del mondo, tra ninfee, piante esotiche e tropicali, dalie, rose e moltissime altre specie vegetali in fioritura. Una vera gioia per gli occhi e per l’anima! Successivamente in...
Tour di Orvieto, Viterbo e Civita di Bagnoregio Tour di Orvieto, Viterbo e Civita di Bagnoregio
Per il 4 e 5 maggio 2019 vi proponiamo un tour alla scoperta di uno dei più suggestivi angoli della Tuscia, ricco di storia e dove ancora oggi si respira un'atmosfera di altri tempi. Andare ad Orvieto, significa addentrarsi in una città del tutto particolare, arroccata su una rupe tufacea al...
Ligabue. L'uomo, il pittore. Ligabue. L'uomo, il pittore.
Martedì 12 marzo ore 14.40, visto il grande successo, nuova data per visitare la mostra monografica su Antonio Ligabue, che per la prima volta viene presentata a Padova ai Musei civici agli Eremitani. Sabato 9 febbraio 2019 ore 14.40 e ore 15.00 turni già pieni.  In esposizione più di settanta dipinti, dieci opere...
Canaletto e Venezia Canaletto e Venezia
Domenica 10 marzo 2019 un altro appuntamento targato ARCS UNIPD: Canaletto e Venezia. Il Settecento veneziano con le sue luci e ombre si snoda lungo le sale di Palazzo Ducale, nel racconto di un secolo straordinario e del suo protagonista: Giovanni Antonio Canal, detto il Canaletto.  La mostra parte dall’affacciarsi nei primi...
Banksy al MUDEC di Milano Banksy al MUDEC di Milano
Domenica 27 gennaio 2019 si ritorna al MUDEC di Milano per vedere una mostra dedicata alla street art più famosa di sempre portata in un museo pubblico. Si parla delle opere dell’ antisistemista e anticonformista Banksy e del Mudec di Milano che le ospita nella prima mostra in assoluto qui in...
Gauguin e gli Impressionisti Gauguin e gli Impressionisti
Venerdì 14 dicembre ore 16.00, a grande richiesta nuova data per visitare la mostra. ARCS vi propone una visita guidata alla mostra in esclusiva per l’Italia "Gauguin e gli Impressionisti" a Palazzo Zabarella. Martedì 11 dicembre alle ore 17.00...seconda data. Martedì 23 ottobre 2018 alle ore 16,  In questa mostra sono proposti capolavori, di Cézanne,...
Festa delle luci a Lione Festa delle luci a Lione
Dal 6 all'8 dicembre vi proponiamo una gita a Lione, passando all'andata per Chambery, dove visiteremo questa piccola cittadina e il suo caratteristico mercatino natalizio, al ritorno faremo tappa a Venaria per visitare la famosa reggia dei Savoia. Dal 1852, al calar del giorno, Lione si illumina nel giorno della festa...
Mostra: Courbet e la natura Mostra: Courbet e la natura
Domenica 2 dicembre una giornata a Ferrara per visitare la mostra su Gustave Courbet che ritorna in Italia dopo cinquant'anni dall’ultima rassegna a lui dedicata. Palazzo dei Diamanti gli rende omaggio con un’importante retrospettiva che racconterà la carriera del grande maestro francese approfondendo, in particolare, la sua ampia produzione di...
Tintoretto 1519-1594 Tintoretto 1519-1594
Sabato 24 novembre ore 14.30, terza data per visitare la mostra del Tintoretto a Venezia. Sabato 27 ottobre ore 15.00, seconda data per visitare la mostra del Tintoretto a Venezia. Posti esauriti Sabato 15 settembre ore 14.30 visita guidata alla mostra: Tintoretto 1519-1594. Posti esauriti Questa mostra è presentata a Palazzo Ducale dalla Fondazione...
Klee. Alle origini dell'arte. Klee. Alle origini dell'arte.
Domenica 11 novembre 2018, visita guidata alla mostra su Klee al Mudec di Milano. Dopo Kandinskij e Botero il nostro viaggio nell’arte contemporanea continua con la mostra Paul Klee - Alle origini dell’arte, che presenta opere dell’autore, provenienti da importanti musei e collezioni private, sul tema del “primitivismo”, con un’originale revisione...
Cipro - L'isola di Afrodite Cipro - L'isola di Afrodite
Dal 19 al 23 settembre 2018 un fantastico viaggio vi aspetta. Vi proponiamo una visita all'affascinante isola di Cipro, divisa in zona greca e zona turca, che custodisce tesori archeologici di epoca greca e romana, situati accanto a splendide spiagge bagnate dal Mar Mediterraneo. L'intero programma e scaricabile dal link qui sotto...
Roberto Bolle e friends - Arena di Verona Roberto Bolle e friends - Arena di Verona
25 Luglio 2018 ore 21:00. Il Gala Roberto Bolle and Friends ritorna a grande richiesta a far sognare l’Arena di Verona con una serata evento dedicata al mondo della Danza internazionale. Per questo evento abbiamo prenotato 40 biglietti di gradinata. POSTI ESAURITI. La quota di partecipazione comprensiva di biglietto e trasporto in...
La magia dei fiordi norvegesi La magia dei fiordi norvegesi
15-21 luglio 2018. Splendida gita di 7 giorni alla scoperta di Oslo e dei magici fiordi norvegesi. In questi sette giorni, accompagnati da una guida parlante italiano si potranno visitare la capitale, Oslo, e poi Favang, Alesund, Skei e Bergen. In più ci saranno due mini crociere sui due più splendidi fiordi...
Gita all'acquario di Genova Gita all'acquario di Genova
Mercoledì 13 giugno 2018 partenza per Genova, per visitare l'acquario e la città. Visitando l’Acquario di Genova si farà un’esperienza unica: l’incontro ravvicinato con il mondo sottomarino ed i suoi abitanti da una prospettiva assolutamente nuova. Inoltre visiteremo il Sommergibile Nazario Sauro, ormeggiato nell'area del Museo Galata Museo del Mare al porto...
Miro' - Materialità e Metamorfosi Miro' - Materialità e Metamorfosi
Venerdì 1° giugno 2018, seconda data. Vista la grande richiesta siamo riusciti a prenotare una seconda visita guidata per il 1° giugno alle ore 16.00. Venerdì 11 maggio 2018, ore 16.00, visita guidata alla mostra "Miró - Materialità e Metamorfosi" a Palazzo Zabarella. La mostra raccoglie ottantacinque tra quadri, disegni, sculture, collages...
Gita a Caserta e Isole Pontine Gita a Caserta e Isole Pontine
Dal 26 al 30 maggio 2018. Una splendida gita che ci porterà a visitare dapprima l'Abbazia di Montecassino, uno dei luoghi di culto più importanti d'Italia. Poi con base a Terracina visiteremo Ponza e Ventotene, splendide isole dell'arcipelago pontino, Sperlonga, località molto suggestiva facente parte del circuito dei borghi più belli...
Raffaello e l'eco del mito. Raffaello e l'eco del mito.
Sabato 28 aprile 2018. Una giornata a Bergamo per vedere la mostra "Raffaello e l'eco del mito" e per fare una visita guidata della città. Il percorso della mostra, prendendo le mosse dal mirabile San Sebastiano, raccoglie alcuni tra i dipinti più significativi di Raffaello giovane e dei più importanti pittori...
Gita a Pistoia ed Arezzo Gita a Pistoia ed Arezzo
21 e 22 Aprile 2018. Il programma delle gite 2018 organizzato dall'ARCS inizia con una splendida gita di due giorni immersi nell'arte e nei paesaggi di una Toscana che sorprende. In questi due giorni si visiterà Pistoia, seducente città di antichissima fondazione. Pistoia è un posto che stupirà gli amanti dell’arte...
Luoghi "Tartiniani" Luoghi "Tartiniani"
Sabato 24 marzo 2018 appuntamento alle ore 14.30 in Piazza Duomo per ripercorrere i "Luoghi Tartiniani", una passeggiata attraverso chiese e monumenti legati alla Padova del Settecento e alla vita di questo importante compositore, personaggio dalle poliedriche capacità e caratteristiche, con una intensa vita, parte della quale vissuta proprio a...
VAN GOGH. Tra il grano e il cielo VAN GOGH. Tra il grano e il cielo
17 febbraio 2018. Vi proponiamo la mostra dedicata a Vincent van Gogh che a Vicenza sta registrando il tutto esaurito fino al prossimo aprile. Una monografica sul pittore che copre tutto l'arco della sua produzione, dal 1880 al 1890 e presenta tra l'altro fondamentali esempi relativi alla pittura e al disegno, ambito...
Botero a Verona - Visita guidata Botero a Verona - Visita guidata
14 gennaio 2018. Un'altra bellissima mostra con visita guidata da non perdere: "Botero".Fernando Botero ha scelto di concludere i festeggiamenti per il suo 85esimo compleanno e per il suoi 50 anni di carriera proprio ad AMO-Palazzo Forti di Verona, dove verranno ospitate oltre 50 opere di grandi dimensioni che ripercorrono...
Mercatini di Natale a Zagabria Mercatini di Natale a Zagabria
Zagabria, 8-10 dicembre 2017. Tradizionale appuntamento con i mercatini di Natale. Quest'anno la destinazione è Zagabria, passando però per Lubiana. Il primo giorno, l'8 dicembre, sarà dedicato proprio alla visita di questa città. Il secondo giorno visiteremo Zagabria che è una delle capitali europee che vanta alcuni dei più caratteristici Mercatini di Natale...
Visita alla mostra su Toulouse-Lautrec al Palazzo Reale di Milano Visita alla mostra su Toulouse-Lautrec al Palazzo Reale di Milano
Vieni con noi domenica 19 novembre 2017 al Palazzo Reale di Milano per vedere una grande mostra monografica su Toulouse-Lautrec. Il progetto espositivo ci porterà, aiutati da una guida super esperta, a comprendere il fascino e l'importanza artistica di questo pittore bohémien che, senza aderire mai a una scuola, seppe costruire...
Primavera culturale dell'ARCS - quarto appuntamento Primavera culturale dell'ARCS - quarto appuntamento
  Per il quarto appuntamento con la Primavera culturale dell'A.R.C.S., giovedì 25 maggio alle ore 15.30,  andremo a fare una passeggiata con la guida in Via San Francesco e visiteremo la Scuola della Carità e la Chiesa di San Francesco. La partecipazione prevede un contributo individuale di 2 euro che può essere...
Tour di Siena e Volterra Tour di Siena e Volterra
Bellissimo viaggio di due giorni per visitare Siena e Volterra sabato 30 settembre 2017 e domenica 1° ottobre. Siena, situata nel cuore della Toscana e circondata da colline, è una delle città medievali più belle d' Italia.Fulcro della città è la famosa Piazza del Campo, dalla particolare forma a conchiglia, nella...
Kandinskij, il cavaliere errante Kandinskij, il cavaliere errante
A.R.C.S organizza una visita alla mostra "Kandinskij, il cavaliere errante" presso il MUDEC di Milano domenica 18 giugno. La mostra illustra il lungo periodo della formazione dell'immaginario visivo dell'artista fino al 1921. Il costo della visita per i soci ARCS è di € 35,00 (viaggio in pulman, biglietto di ingresso e visita...
Primavera culturale dell'ARCS - terzo appuntamento Primavera culturale dell'ARCS - terzo appuntamento
Eccoci al terzo appuntamento con la primavera culturale dell'ARCS. Giovedì 18 maggio 2017 alle ore 15.00, andremo a visitare il museo Diocesano, il Duomo e il suo Battistero. Il costo per la visita guidata è di 7 euro per i soci e 10 euro per gli accompagnatori da versare in segreteria...
Primavera culturale dell'ARCS - secondo appuntamento Primavera culturale dell'ARCS - secondo appuntamento
Secondo appuntamento con la primavera culturale dell'ARCS. Giovedì 20 aprile 2017 alle ore 15.00, andremo a visitare la Loggia e l'Odeo Cornaro, l'Oratorio di S. Giorgio e la Scoletta del Santo, tre luoghi pieni di storia e di arte. Il costo per la visita guidata è di 8 euro per i...
Padova Medievale - Gita in Barca Padova Medievale - Gita in Barca
ARCS organizza per sabato 7 ottobre 2017, con inizio alle ore 9.00, una gita in barca lungo la Padova medievale. A bordo del battello "La Padovanella 1932" vedremo una Padova sotto un altro punto di vista e avremo la possibilità di visitare alcuni siti lungo il percorso. Il costo della gita...
Mini Tour dell'Irlanda Mini Tour dell'Irlanda
Un'altra bellissima gita targata ARCS assolutamente da non perdere. Questo mini tour dell'Irlanda, dall'8 al 12 settembre 2017, inizia e termina nella capitale Dublino, ma negli altri 3 giorni si andranno a visitare i monumenti e i posti più significativi di questa rigogliosa nazione, dalle Scogliere di Moher, a picco...
Primavera culturale dell'ARCS Primavera culturale dell'ARCS
Martedì 21 marzo primo giorno di primavera e prima uscita per la Primavera Culturale dell'ARCS. Il programma prevede alle ore 15 una visita al Teatro Anatomico di Palazzo Bo accompagnati dalla collega Daniela Toffan e subito dopo visita guidata al MUSME (Museo di Storia della Medicina in Padova). Museo di nuova generazione che...
Tour della Transilvania Tour della Transilvania
Godiamoci la cultura e la storia della Romania attraverso un tour di 8 giorni, dal 27 maggio al 3 giugno 2017, che comprenderà le più importanti attrazioni turistiche: città medievali, castelli, palazzi, chiese e monasteri della Romania. Il tutto combinato con bei paesaggi, affascinanti villaggi e campagne, vedremo i costumi tradizionali,...
L'Impressionismo di Zandomeneghi - Visita alla mostra L'Impressionismo di Zandomeneghi - Visita alla mostra
Abbiamo organizzato una visita guidata alla Mostra: L'IMPRESSIONISMO DI ZANDOMENEGHI, a Palazzo Zabarella per il giorno martedì 10 gennaio 2017 alle ore 16.00, al costo di 15 euro (ingresso più guida). Federico Zandomeneghi (Venezia 1841 - Parigi 1017) è stato un originale interprete della donna e della scintillante società parigina tra...
Dinosauri. Giganti dall'Argentina. Dinosauri. Giganti dall'Argentina.
Andiamo a vedere la mostra dei dinosauri al Centro San Gaetano? In esposizione una delle più importanti mostre scientifiche sull’evoluzione dei dinosauri, con reperti unici mai esposti prima in Italia."Dinosauri. Giganti dall'Argentina" conduce lo spettatore lungo l'intero percorso evolutivo dei dinosauri, dalle origini fino all'estinzione: 150 milioni di anni di storia...
Fondazione Pinault - Palazzo Grassi Venezia Fondazione Pinault - Palazzo Grassi Venezia
ARCS offre la possibilità di visitare gratuitamente il sabato pomeriggio alle ore 15.00 la mostra "Sigmar Polke" e alle 16.30 la mostra "Accrochage", organizzate dalla Fondazione Pinault, Palazzo Grassi, Venezia. http://www.palazzograssi.it/
Tour di Napoli e Salerno Tour di Napoli e Salerno
Per il ponte dell'Immacolata, dall'8 all'11 dicembre 2016, splendido tour delle città di Napoli e Salerno.  Non perdere questa occasione per vedere Napoli con tutte le sue bellezze e Salerno con lo spettacolo delle Luci d'Artista. Avremo modo di vedere tra le tante cose il "Cristo Velato", un'opera di straordinaria bellezza, la...
Amici della musica di Padova - Stagione 2016-17 Amici della musica di Padova - Stagione 2016-17
  Anche quest'anno per i nostri soci è possibile acquistare a prezzo ridotto gli abbonamenti per la stagione concertistica proposta dagli Amici della Musica di Padova. L'abbonamento è al portatore e per l'intera stagione (20 concerti da ottobre a maggio) costa 135 euro. E' possibile acquistare l'abbonamento ridotto (tipo A o B, 10...
Gita a Monza - 10 settembre 2016 Gita a Monza - 10 settembre 2016
A.R.C.S organizza una visita guidata alla città di Monza. Il programma prevede la visita al Duomo e alla Cappella di Teodolinda, alla Villa Reale, il centro storico con l’antico Palazzo comunale dell’Arengario, Via Lambro e la casa torre dei Pessina, Ponte d’Arena, chiesa S. Maurizio (luogo manzoniano e chiesa conventuale della Monaca...
Tour dell'Abruzzo - 21/25 settembre 2016 Tour dell'Abruzzo - 21/25 settembre 2016
Meravigliosa gita in terra d'Abruzzo. Dal 21 al 25 settembre 2016, cinque giorni per visitare questa bellissima regione.Ascoli Piceno, Civitella del Tronto, Montesilvano, L'Aquila, Santo Stefano di Sessanio (v. foto), Bominaco, Scanno ed infine a Sulmona per assaggiare i suoi famosi confetti. Un tour da non perdere. Costi e dettagli del viaggio...
Mostra "Da grande farò..." Mostra "Da grande farò..."
L'ARCS - settore Cultura- propone e offre la visita guidata alla Mostra "Da grande farò..." nella sala della Gran Guardia in Piazza dei Signori, martedì 10 maggio p.v. alle ore 16,00 Le iscrizioni sono aperte presso la Segreteria dell'ARCS. Il ritrovo dei partecipanti sarà alle ore 15,45 in Piazza dei Signori....
GITA A PISA  16 /17 Giugno 2016 GITA A PISA 16 /17 Giugno 2016
Ultimi giorni per prenotare questa meravigliosa gita a Pisa. Un'immancabile appuntamento per visitare la città ed assistere ad uno spettacolo unico nel suo genere e paragonabile solo alla festa delle Luci di Lione. In occasione del santo patrono con l'illuminazione della città e lungo l'Arno, l'ARCS propone una gita a PISA...
Conversando per Padova: mostra fotografica Conversando per Padova: mostra fotografica
Sabato 30 aprile alle ore 10.00 il maestro Giovanni Umicini ci guida alla scoperta di Padova attraverso le sue foto nella mostra che si tiene presso il Centro Culturale San Gaetano. La visita è gratuita previa prenotazione.
ANCIU-Settore Cultura - Poesia e Fotografia - Fiabe ANCIU-Settore Cultura - Poesia e Fotografia - Fiabe
ANCIU Settore Cultura organizza due concorsi a cui possono partecipare tutti i dipendenti universitari tesserati: VIII Concorso Nazionale di Poesia e di Fotografia - III Concorso Nazionale di Fiabe per Bambini. Scadenza: 31 marzo 2016
GITA A DUBLINO 21/23 aprile 2016 GITA A DUBLINO 21/23 aprile 2016
  LA GITA E' STATA ANNULLATA PER NON AVER RAGGIUNTO IL NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI.
VIAGGIO IN UZBEKISTAN - 27 maggio 3 giugno 2016 VIAGGIO IN UZBEKISTAN - 27 maggio 3 giugno 2016
Siamo pronti per proporvi un meraviglioso viaggio in Uzbekistan, paese stupendo e assolutamente tranquillo per il periodo dal 27 maggio al 3 giugno 2016. In allegato il programma dettagliato.Visto i tempi ristretti (perché è necessario il visto consolare che richiede 30 giorni), chi è interessato è pregato di prenotarsi subito...
CITTA'  DELLA  STRADA  ROMANTICA CITTA' DELLA STRADA ROMANTICA
L’ ARCS propone una visita in Baviera.   Se la cosa può interessare, visto i tempi ristretti, siete pregati di iscrivervi entro lunedì  30 novembre presso la nostra segreteria con il versamento dell’intera quota.
Mostra  GIOVANNI FATTORI Mostra GIOVANNI FATTORI
L' ARCS organizza per il 21 Gennaio 2016 alle ore 16,00 una visita guidata alla mostra di GIOVANNI FATTORI a Palazzo Zabarella. Il costo è di € 15,00 (comprensivo di visita guidata). Le iscrizioni sono già aperte presso la Segreteria.
VISITE GUIDATE  -  MOSTRA Felice CASORATI VISITE GUIDATE - MOSTRA Felice CASORATI
VISITE GUIDATE: Il Dipartimento di Geoscienze, in occasione dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite che ha proclamato il 2015  "Anno internazionale della Luce e delle tecnologie basate sulla luce" ha organizzato per i giorni 18 e 19 Novembre visiste guidate al Museo di Mineralogia ed al Museo di Geologia e Paleontologia   MOSTRA...
LA FESTA DELLE LUCI A LYON LA FESTA DELLE LUCI A LYON
Per il ponte dell'Immacolata l'  ARCS organizza il consueto tour dei mercatini di Natale che si svolgerà nei giorni 6-7-8 Dicembre 2015. Informazioni dettagliate si possono consultare nell'allegato.
CASTELLI DEL TRENTINO CASTELLI DEL TRENTINO
Per sabato 12 settembre p.v. abbiamo organizzato una gita per la visita di due Castelli del Trentino: Castello di Stenico e Castello di Rovereto + Castello di Toblino solo all’esterno. Con noi avremo una guida per tutto il giorno. Il pranzo sarà libero con sosta a Riva del Garda. Partenza da...
SOGGIORNO TERMALE E SPORTIVO A CATEZ (Slovenia) SOGGIORNO TERMALE E SPORTIVO A CATEZ (Slovenia)
L' A.N.C.I.U. ( Associazione Nazionale Circoli Italiani Universitari), in occasione del 1° torneo sociale di calcio a 11, organizza dal 3 al 6 Settembre 2015 un soggiorno termale e sportivo a CATEZ (Slovenia). Il allegato informazioni più dettagliate.
Tour della Terrasanta - dal 18 al 25 ottobre 2015 Tour della Terrasanta - dal 18 al 25 ottobre 2015
Dopo diverse incertezze, abbiamo ricevuto conferma, da diverse fonti, sulla sicurezza del viaggio e, quindi, siamo in grado di proporvi questo splendido Tour della Terrasanta. Partenza il 18 ottobre e ritorno il 25 ottobre 2015. In questo viaggio visiteremo Nazareth, Betlemme, Gerusalemme, il lago Tiberiade, Gerico, la fortezza di Masada e...
Visita alla mostra Tutankhamon - Caravaggio - Van Gogh Visita alla mostra Tutankhamon - Caravaggio - Van Gogh
Per sabato 9 maggio 2015 abbiamo organizzato una gita a Vicenza in occasione della mostra "Tutankhamon Caravaggio Van Gogh. La sera e i notturni dagli egizi al novecento" che si tiene nellla Basilica Palladiana. La mostra accoglie 115 opere dedicate al tema della notte e provengono da 30 musei internazionali. Nel pomeriggio...
Visita guidata alla mostra: Donatello svelato Visita guidata alla mostra: Donatello svelato
Sarà difficile non emozionarsi di fronte ai tre Crocifissi di Donatello esposti nella mostra allestita al Museo Diocesano di Padova. Il termine "svelato" utilizzato nel titolo non è affatto casuale. Al centro dell’esposizione sarà infatti un Donatello che va ad aggiungersi al catalogo delle opere certe del maestro fiorentino, il Crocifisso della...
VISITA ORTO BOTANICO VISITA ORTO BOTANICO
Per il giorno martedì 21 Aprile 2015 alle ore 17,00 è stata prenotata una visita guidata all'Orto Botanico al costo di € 5,00 (ingresso più guida). Le iscrizioni alla visita sono aperte presso la nostra segreteria con versamento della relativa quota.
Mostra su Leonardo e Cenacolo Vinciano Mostra su Leonardo e Cenacolo Vinciano
Sabato 27 giugno 2015 gita a Milano per vedere la Mostra su Leonardo organizzata presso il Palazzo Reale e nel pomeriggio visita al Cenacolo Vinciano. Nella mostra a Palazzo Reale, non saranno esposti solo i trenta già annunciati e preziosissimi disegni provenienti dalle collezioni reali inglesi, non solo il Musico dalla...
MINI TOUR DELLA TOSCANA MINI TOUR DELLA TOSCANA
L' ANCIU, sezione cultura, organizza dal 7 al 10 maggio 2015 un mini tour della Toscana con partenza Pisa/Firenze, chi fosse interessato può contattare: Per PRENOTAZIONI E INFORMAZIONI Agenzia ATN Viaggi di Siena referente Sig.ra SILVIA, numero telefonico 0577 287890 fax 0577 287860 indirizzo mail: <atnviaggi@atnviaggi.it>     In allegato il programma
TORINO - Sacra Sindone e Reggia di Venaria TORINO - Sacra Sindone e Reggia di Venaria
In occasione dell'ostensione 2015, organizziamo dal 24 al 26 Aprile 2015 una gita Torino per vedere la Sacra Sindone e la Reggia di Venaria. In allegato il programma di viaggio.
UDIENZA PAPALE UDIENZA PAPALE
L' A.N.C.I.U. (Associazione Nazionale Circoli Italiani Universitari) organizza per il giorno 25/3/15 un viaggio a Roma in occasione della consueta Udienza Papale del mercoledì. Ogni singolo partecipante si deve organizzare per raggiungere Roma.. Ulteriori informazioni in allegato.
Gita in Normandia, Bretagna e Castelli della Loira Gita in Normandia, Bretagna e Castelli della Loira
Bellissimo viaggio di 7 giorni per visitare la Normandia, la Bretagna e i Castelli della Loira. Il tour è  molto interessante e soprattutto intenso. Tutto questo però giustifica la bellezza dei luoghi da visitare. Vedremo tra l'altro Rouen, Bayeux, Caen, Mont St. Michel, Morlaix, la regione bretone di Finistere, i castelli di...
Mostra CORCOS - I sogni della Belle époque Mostra CORCOS - I sogni della Belle époque
Abbiamo organizzato una visita guidata alla Mostra CORCOS I sogni della Belle époque – a Palazzo Zabarella (via degli Zabarella n. 14) per il giorno: martedì 2 dicembre p.v. alle ore 16.00. Le iscrizioni sono già aperte presso la Segreteria ARCS. Gli interessati sono pregati di dare la loro adesione il...
  • Area riservata ai soci
  • Area riservata ai collaboratori
  • Contatti

Via San  Francesco 5 - Palazzo del Bo - Padova - Italy
Tel. 049-8273344 - Fax 049-8273343
mail: segreteria@arcsunipd.it
mail agripolis: agripolis@arcsunipd.it

facebook
Instragram
Twitter

Designed by DCR